L’offerta museale del territorio.

…la testimonianza di 2000 anni di storia in un raggio di cinquanta chilometri, tutte le discipline in un batter di ciglia, perché questo è il territorio occidentale della Toscana e val la pena entrarvi per rimanere almeno una settimana.

Città di LIVORNO (6)

Museo Fattori

Museo provinciale di Storia naturale del mediterraneo

Museo Diocesano

Museo della città – Luogo Pio Arte contemporanea,

Museo di San Giulia,

Museo Ebraico Yeshivà Marini

Città di LUCCA (12)

Museo della cattedrale

Pinacoteca Nazionale di Palazzo Mansi

Museo Nazionale Villa Guinigi

Lu.C.C.A. Lucca Center of Contemporary Art

Museo di Giacomo Puccini

Domus Romana “Casa del fanciullo sul delfino”

Museo di scienze naturali

Museo botanico Cesare Bicchi

Museo Barsanti e Matteucci

Via francigena entry point

Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti

Deposito archeologico comunale

Città di PISA (22)

Direzione regionale musei della Toscana Museo Nazionale di San Matteo, Museo Nazionale di Palazzo reale

Opera della Primaziale pisana La Torre pendente, la Cattedrale, il Battistero, il camposanto monumentale, Museo dell’Opera, Museo delle Sinopie.

Palazzo BLU mostra permanente e temporanee

Sistema Museale di Ateneo, sono dieci i musei dell’Università di Pisa: Collezioni egittologiche, Gipsoteca di Arte antica, Museo Anatomico Veterinario, Museo degli strumenti del calcolo, Museo della Grafica, Museo di Anatomia patologica, Museo di Anatomia Umana, Museo di storia naturale, Orto e museo botanico, Museo degli Strumenti di fisica.

Il Museo delle Navi mostra permanente

Domus Galileiana La casa di Galileo Galilei, mostra permanente

Domus Mazziniana La casa in cui Giuseppe Mazzini morì, mostra permanente

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: