Ippodromo di San Rossore, Pisa. Il miglior impianto d’Italia. Cosa manca per renderlo uno dei migliori d’Europa e quindi del mondo? Un po’ di coraggio ed uno Stato che investa insieme al privato su uno sport-spettacolo tra i più belli, divertenti ed affascinanti al mondo.

Un impianto che potrebbe fare invidia agli ippodromi del regno unito, in un contesto storico, artistico e ambientale senza eguali.


Immerso nella meravigliosa tenuta di San Rossore, parte integrante del parco regionale MSRM. Un contesto ambientale, naturale ma innaturale perché plasmato dall’uomo in secoli di storia, un posto che ha visto anche 300 dromedari risiedervi proprio per la natura sabbiosa . Un posto che fa della natura il suo fiore all’occhiello. Un posto che è il perfetto habitat per i cavalli da corsa, insieme alle mucche, lepri, daini e cinghiali.

Da un secolo e mezzo, ormai i traguardi si rincorrono, oggi per rilanciare un settore, al tempo fiorente, come dicevamo occorre coraggio…per svincolarsi dai retaggi conservatori del passato che ancora oggi la fanno da padrone.
Il terreno delle piste è ottimo, e quel sottostrato sabbioso, lo rendono galoppabile sempre e comunque.
Non resta che avere coraggio e spostare le risorse drenate con il gioco elettronico verso un’economia reale, fatta di cose vere, cibo vero, persone vere. Parlare con il governo non è difficile, basta avere chiaro il percorso che si vuol fare.
E domenica vi aspettiamo all’ippodromo, clicca sul programma per conoscere le corse ed i partenti del convegno (clicca qui)
Che altro aggiungere, che il sole e la fortuna ci assista!

LE due classiche scommesse, Vincente e Piazzato… (Scommessa effettuata giovedì 2 novembre!!!)
Gli ultimi articoli
La nascita di Galileo Galilei, buon compleanno
“Galileo di Vincentio Ghalilei e di madre Giulia sua donna fu batezato a di’ 19 ditto Compari e Chavalieri forno el S.re Pompeo et Messer Haverardo de’ Medici in Chapella di S.to Andrea”. Così è scritto, parola più parola meno, sull’atto di battesimo di Galileo Galilei conservato all’archivio della Primaziale di Pisa, datato 19 febbraio…
Cavalli e Cavalli
Cavalli naturali e cavalli vapore…la natura fa il suo corso