Ieri pomeriggio mi sono trovato ad aspettare un amico in centro città, l’atrio del Palazzo Comunale era aperto al pubblico e così sono entrato per curiosare perché il luogo è usato anche per ospitare mostre e rappresentazioni…
Dal 24 gennaio fino al31 dalle ore 7,30 sino alle 19 è possibile apprezzare un piccola mostra ma da un significato incommensurabile.
L’associazione “Il Mosaico” ha curato l’evento e voglio subito sottolineare che di queste occasioni ce ne dovrebbero essere molte molte di più.
Con semplicità, attraverso i documenti dell’United State Holocaust Memorial Museum, (https://www.ushmm.org/it) viene narrato quanto di più crudele la mente umana abbia partorito. Un racconto fatto di parole scritte ed immagini che fa rabbrividire, una lettura che però tutti possono affrontare. La documentazione può essere letta anche dal sito internet ma vi assicuro che non da le stesse sensazioni di sgomento ed impotenza…



Invito chiunque ad andare a vedere questo piccolo capolavoro composto esclusivamente da una cinquantina di fogli formato A3, non occuperà molto del Vostro tempo, da un minimo di 20 ad un massimo di 40 minuti, garantisco però che quando arriverete alla fine non sarete più gli stessi di quando avete intrapreso quel breve-lunghissimo viaggio.

Ed ora non resta altro che andare!
Grazie Associazione Il Mosaico, grazie Comune di Pisa.
La nascita di Galileo Galilei, buon compleanno
“Galileo di Vincentio Ghalilei e di madre Giulia sua donna fu batezato a di’ 19 ditto Compari e Chavalieri forno el S.re Pompeo et Messer Haverardo de’ Medici in Chapella di S.to Andrea”. Così è scritto, parola più parola meno, sull’atto di battesimo di Galileo Galilei conservato all’archivio della Primaziale di Pisa, datato 19 febbraio…
Cavalli e Cavalli
Cavalli naturali e cavalli vapore…la natura fa il suo corso