
Buongiorno e ben ritrovati,
è da un po’ che non raccontiamo il territorio ed oggi ripartiamo con questa nuova rubrica dal titolo “Andar per Musei”. Come nostro solito partiremo in maniera alternativa e con un luogo molto particolare. Sarebbe stato facile raccontare i musei tradizionali e della Costa Toscana, invece no…partiamo da Firenze, ma non per ammirare le idee di Leonardo o i tesori degli Uffizi, bensì da dove ci siamo lasciati….la nostra estate è stata costellata di successi sportivi e qui chiudiamo il ciclo per incominciarne un altro, perché tutto è collegato.
A Coverciano c’è un Museo, nato il 22 maggio 2000 che fa rivivere i ricordi, le emozioni e momenti indimenticabili. Momenti vissuti, assaporati, goduti tanto da diventare indelebili.
Questo è il Museo del Calcio!

…che racciuhe la Storia della Nazionale Italiana di Calcio. Una storia fatta di passione, legata in modo indissolubile con la Storia del nostro Paese.





Era il 2006 e dopo tanti anni di delusioni….A Berlino successe questo



Con queste immagini ho provato a rendere l’idea…andate perchè merita.
Un sincero ringraziamento a:
La nascita di Galileo Galilei, buon compleanno
“Galileo di Vincentio Ghalilei e di madre Giulia sua donna fu batezato a di’ 19 ditto Compari e Chavalieri forno el S.re Pompeo et Messer Haverardo de’ Medici in Chapella di S.to Andrea”. Così è scritto, parola più parola meno, sull’atto di battesimo di Galileo Galilei conservato all’archivio della Primaziale di Pisa, datato 19 febbraio…
Cavalli e Cavalli
Cavalli naturali e cavalli vapore…la natura fa il suo corso