…un luogo pieno di storia e tradizione che val la pena conoscere!
Sport e turismo, il connubio perfetto!

dettagliedintorni ed il tiro a segno, cosa li accomunano?
Lo sport è turismo ed il turismo è sport…il tiro a segno è disciplina olimpica ed anche se non abbiamo brillato alla rassegna di Tokio posso solo scrivere che sparare ad un bersaglio di carta è emozionante e alla conclusione della prova si è sempre soddisfatti, perchè è molto difficile.
Il tiro a segno di Pisa è una struttura storica, inaugurata nel 1904 dal Re Vittorio Emanuele III, un luogo ideale per trovare se stessi e apprezzare l’arte della precisione.
A differenza di molti altri sport, molto più pericolosi e cruenti, il tiro a segno che sia con arma corta oppure lunga è decisamente un bellissimo sport e alla fine della seduta c’è sempre un premio. il foglio bucato dalla nostra abilità, con un’aggiunta…si è sempre contenti e felici.



La mia arma preferita la S&W 617 cal 22LR, perchè al tiro a segno si va per divertirsi e concentrarsi, poi ci sono tantissime persone che tirano con calibri più importanti…
Chi avesse piacere di provare mi contatti, sarò ben felice di accompagnarvi in un mondo fantastico, che non è quello delle armi ma quello del tiro a segno.


Un sincero ringraziamento alla dott.ssa Donata Guidi che è la Presidente protempre della struttura pisana.
La nascita di Galileo Galilei, buon compleanno
“Galileo di Vincentio Ghalilei e di madre Giulia sua donna fu batezato a di’ 19 ditto Compari e Chavalieri forno el S.re Pompeo et Messer Haverardo de’ Medici in Chapella di S.to Andrea”. Così è scritto, parola più parola meno, sull’atto di battesimo di Galileo Galilei conservato all’archivio della Primaziale di Pisa, datato 19 febbraio…
Cavalli e Cavalli
Cavalli naturali e cavalli vapore…la natura fa il suo corso