C’è una chiesa che risulta sconsacrata, una chiesa che nasconde al suo interno un soffitto ligneo pari, se non più bello, di quello della cattedrale e della chiesa di Santo Stefano dei cavalieri.
Quella chiesa è San silvestro ubicata nella omonima piazza. I primi di aprile uno stagista del comune di pisa, all’ufficio turismo, ha chiesto il permesso di fotografare ciò che è nascosto ed oltretutto restaurato. Per un momento sembrava fosse possibile ma poi, tutto si è impantanato nei meandri della “famosa” burocrazia e senza un plausibile perché. Sono passati due mesi ed il proprietario che siamo tutti noi, ovvero la soprintendenza delle belle arti, non ha ancora dato il permesso.
Voci di corridoio dicono che il luogo sia adibito a magazzino e per questo non visitabile…
Proveremo a capire meglio dove stia l’inghippo. Sta di fatto che uno dei luoghi più sconosciuti di Pisa continua ad esserlo ancorché al di fuori sussistano cartelli che testimoniano il valore e la bellezza del luogo.
La chiesa di San Silvestro a Pisa
