Un percorso che è un inno alla vita, alla gioia, alla fede, alla bellezza e alla cultura…
Vogliamo omaggiare il giorno della resurrezione di Cristo in questo modo, un po’ diverso, una visita virtuale da replicare nel momento della Resurrezione alla vita ovvero fuori da questa orrenda pandemia.
Alla scoperta dei tesori che incarnano questa immagine ed incantano gli occhi ed il cuore.
La religione cattolica ha dedicato e dedica alla figura di Maria la venerazione per eccellenza al pari di Gesù stesso. A Pisa, ma in ogni luogo Maria è sempre presente. In questo articolo offriamo un percorso nei luoghi di culto della Città di Pisa ma anche oltre. Dalle Piagge sino al Duomo passando per le vie e le piazze più iconiche dell’antica Città di Pisa, a nord del fiume Arno.
Anche questo articolo sarà composto di due atti. Il primo, come già scritto sarà nei quartieri a nord dell’Arno ed il secondo invece a Sud. Altra utile nota, le immagini non sono esaustive, noi abbiamo fatto una scelta totalmente soggettiva con un solo vincolo, rendere il percorso di fede e di conoscenza fattibile e con un tempo congruo per godere delle bellezze mostrate, dalla Chiesa di Santi Jacopo e Filippo nel quartiere di San Michele sino al Duomo.









Il primo pomeriggio dedicato alle immagini della Madonna col bambino nella piccola Città Eterna si conclude qua, ma se vorrai perseverare perché non ancora soddisfatto/a, per rinascere nella fede e chiudere in bellezza, altra tappa imperdibile è il Duomo di San Martino a Lucca che conserva in tutto il suo splendore…

Dopo di che un bellissimo aperitivo analcolico sulle mura chiuderà un pomeriggio di autentico spessore, di pace e cultura.
Il secondo atto di questo particolare viaggio, a Sud dell’Arno uscirà domani Lunedì di Pasquetta, per continuare a sognare, basterà un nuovo clicc.
Buona Pasqua a tutto il mondo e che la pace vi accompagni!
NOTA DI REDAZIONE: tutte le immagini sono opera di Marco Monaco e sono soggette al diritto di autore.
Gli ultimi articoli:
Cavalli e Cavalli
Cavalli naturali e cavalli vapore…la natura fa il suo corso
Dettagli …di dolci
Perché i dolcetti sono qualcosa di unico, inimitabile di cui non si trova mai sazietà….e per Natale sono ancora più gustosi. Viva i dolci, via il Natale!!
pur non condividendo l’eccessivo culto di svariate Madonne (a quanto mi risulta esiste una soltanto) e delle migliaia di Santi (di varia categoria, in base alla diffusione, tra l’altro inserendo tra i Santi anche gli angeli, quali San Michele) che esiste ovunque, apprezzo molto questa documentazione da un punto di vista artistico. Grazie e complimenti.
"Mi piace""Mi piace"