Tour No limits, Assofly nazionale

La prima tappa del tour da Pisa a Lucca, passando per Vicopisano, Calci, San Giuliano terme

Il mercato potenziale del turismo accessibile interessa oltre 89 milioni di persone disabili e tutte queste persone non vorrebbero viaggiare da sole bensì con amici e parenti.

E se ciò è vero il dato appena dichiarato va moltiplicato almeno di una volta e mezza, così portando a 127,5 milioni di persone le persone coinvolte, a spanne 1/4 della popolazione europea. E questo senza includere le persone in condizioni di disabilità temporanea o i genitori che viaggiano con le carrozzine dei bimbi e che possono avere lo stesso bisogno di accessibilità. Sommando tutto si arriva a calcolare 133 milioni di turisti, per un introito economico di circa 90 miliardi di euro. Non si può dire che si tratti di un prodotto di nicchia. L’Italia su questo versante sembra promettere bene: secondo le rilevazioni di Ttg Italia, che monitora la percezione degli operatori stranieri riguardo al turismo italiano, il 77% dei buyers considera il paese accessibile.

I dati appena descritti confermano che le barriere possono e devono essere definitivamente abbattute per un turismo senza limiti.

Il Tour No Limit ha questa priorità e funzione.

Pubblicità

Pubblicato da marco monaco

Consulente aziendale per l'organizzazione ed il marketing, Medaglia d'oro Avis - donatore di sangue. Presidente di Promosferae Ass.ne Promozione Sociale, organizzazione no profit che si occupa di sociale, formazione, ambiente. Scrittore e fotografo per diletto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: